centenario-2048x1039_white

Informazioni Generali

Il 6° Stormo “Alfredo Fusco” ha il compito di acquisire e mantenere la capacità di svolgere operazioni di interdizione, ricognizione e supporto alle forze di superficie, ricognizione elettronica e supporto aereo contro obiettivi relativi a forze ostili o nemiche.

Contribuire alla difesa dei cieli italiani e dell’Alleanza Atlantica con specifiche capacità operative e tecnologia di ultima generazione. Assicura l’attività di conversione operativa e standardizzazione degli equipaggi di volo assegnati alla linea Tornado IDS/ECR. Collabora con le autorità civili delle operazioni di soccorso in caso di disastri e/o calamità naturali.

 

Aprendo le nostre basi oggi vogliamo testimoniare il nostro impegno nel servizio alla collettività:

“Con la gente, per la gente, proiettati al futuro, dovunque necessario ed ovunque utile al Paese”.

Attenti al presente, quale momento di riflessione sui valori che esprimiamo e con proiezione verso le sfide del futuro, nonchè fonte di ispirazione per le future generazioni.

Open day

Open Day – Il 4 novembre, in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate”, il 6° Stormo “Alfredo Fusco” dell’Aeronautica militare aprirà i cancelli al pubblico per celebrare con la comunità locale e le istituzioni del territorio la festa delle Forze Armate.

L’iniziativa, nell’ambito delle celebrazioni ed eventi che per l’occasione si terranno nella provincia di Brescia, permetterà al pubblico, che si potrà registrare per l’ingresso fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, un contatto con la realtà di servizio e la missione assegnata al 6° Stormo.

Tutti i visitatori potranno assistere ad un sorvolo ed accedere all’ampia area espositiva dei velivoli F-35 “Lightning II” e PA200 “Tornado” del Reparto, in aggiunta ai quali saranno in mostra statica diverse tipologie di velivoli aerotattici dell’Aeronautica Militare.  

Dove
Quando

Informazioni 
Utili:

Area Espositiva/ Ristoro:

Ufficio Stampa:

AIRC:

LE FORZE ARMATE

Le Forze Armate sono al servizio della Repubblica. Questa è la formula utilizzata dalla legge per esprimere, nella forma più alta e profonda che sancisce il legame indissolubile che esiste fra le Forze Armate e l’Italia, le sue Istituzioni, il suo popolo. Esse sono al servizio della collettività e, al tempo stesso, ne sono diretta espressione, incarnandone i valori.

Con la loro presenza e il loro quotidiano agire, adempiono al sacro dovere a cui la Costituzione chiama ogni cittadino, difendere la Patria. Fedeli a questo dettato, le Forze Armate adeguano costante­mente la loro composizione, l’organizzazione e il modo di operare, in funzione delle prioritarie esigenze che scaturiscono dai compiti istituzionali che sono chiamate a svolgere.

L’Italia, con le sue Forze Armate, rimane un pilastro di stabilità nell’area euro-atlantica e nel bacino del Mediterraneo, garantendo la continua sorveglianza e la difesa degli spazi sotto la propria sovranità e contribuendo alla sicurezza degli Alleati, nel quadro dei trattati in vigore.

Concorre, con un ruolo di primo piano, alla sicurezza internazionale, partecipando con i propri contingenti militari alle principali operazioni militari di stabilizzazione.

Ogni giorno, migliaia di militari italiani compiono il loro dovere nei diversi teatri di crisi, lontano dalla madrepatria, in condizioni quanto mai gravose e delicate. Questo oneroso impegno si va ad aggiungere alle attività condotte in Patria, senza soluzione di continuità, per lo svolgimento dei compiti istituzionali assegnati alla Difesa, alle quali si aggiungono interventi di particolare emergenza e necessità, come per esempio quelli in caso di calamità naturali e le operazioni in concorso con le forze dell’ordine.

GaLLERIA IMMAGINI

COME ARRIVARE

COME ARRIVARE

METEO

METEO